La manifestazione è stata organizzata dal nostro Club CJMAE, grazie al coordinamento e supervisione del nostro Commissario Nazionale Mezzi Agricoli Sandro Barchiesi, cha ha avuto il prezioso aiuto da parte di alcuni componenti del Direttivo CJMAE, come Giovanni Ceccomarini, Bruno Barchiesi, Paolo Casali, Mario Santarelli, Celestino Francesconi, e il Presidente Luciano Trozzi.
La manifestazione ha previsto anche l’organizzazione di
una particolare prova di abilità, caratterizzata da una Gimkana di
regolarità per trattori d’epoca, dove hanno partecipato vari trattoristi
esperti, che hanno dato spettacolo mettendosi in gioco per divertimento.
Lo spettacolo ha prodotto dei vincitori che sono stati
premiati per la loro abilità dimostrata.
Altra attività che è sempre abbinata alle manifestazioni a
carattere nazionale ASI, è l’organizzazione di un Seminario Culturale dal
titolo “ La meccanizzazione agricola del dopoguerra “ tenuto dal Prof.
Gabriele Begnozzi, componente della Commissione Nazionale Mezzi Agricoli ed
Industriali dell’ASI.
A seguire il Club CJMAE aveva organizzato anche una Sessione
di Omologazione di Trattori Storici, sempre da parte della Commissione
Nazionale Mezzi Agricoli ed Industriali dell’ASI.
Nei due giorni 24 e 25 luglio, nel tardo pomeriggio, è stata
prevista anche una attività di aratura terreno, eseguita in modo simultaneo da
oltre 10 trattori, che si sono egregiamente organizzati nel lavoro.
In conclusione la manifestazione 10° Rievocazione Storica della
Trebbiatura, che il
Club CJMAE ha proposto, è stata molto gradita dai moltissimi partecipanti ed
appassionati.
Essa è stata l’unica manifestazione di questo genere in zona
, per cui il richiamo attrattivo è stato molto alto.
Un cordiale arrivederci a tutti al prossimo Anno