Il Club Jesino Moto e Auto d’Epoca –
CJMAE, Club Federato ASI, torna ad offrire alla Città di Jesi
e a tutta la Vallesina una bellissima manifestazione di auto storiche,
denominata “ Dalla
Città di Federico II° “ edizione 2019, valevole per il Trofeo Nazionale “
Marco Polo “. La manifestazione rivolta alle auto omologate ASI ( Automotoclub Storico
Italiano ), svoltasi su due giorni ha visto un pregevolissimo livello
qualitativo, ed un’ottima presenza di modelli auto molto ricercati ed
accattivanti. Alcuni di questi sono
stati una Ford A 1929, Ferrari Dino 246 GT 1972, Alfa Romeo 1900 C Super Sprint
1955, Alfa Romeo Giulia Spider 1963, Alfa Romeo Giulia SS 1964, Austin Healey
100/6 del 1957 quest’ultima proveniente direttamente dalla Slovenia, una Jaguar
E Type Spider 1963, Ferrari 208 GT4 Dino 1976, e tantissimi altri modelli,
provenienti da molteplici regioni d’Italia.
Questo importante evento per il Club Cjmae di Jesi, è
oramai un appuntamento annuale molto atteso per tutti gli amanti ed
appassionati del settore motoristico storico italiano, che ha l’intento di
promuovere la cultura dei veicoli storici e al contempo associarvi insieme
iniziative turistico culturali del nostro territorio, offrendo nuova conoscenza
di luoghi ed itinerari da scoprire, come infatti è stato con la visita
all’Antica Cantina di S. Amico di Morro d’Alba, la visita del Centro storico di
Jesi e la possibilità di far godere a tutta la popolazione presente la nostra
Piazza della Repubblica, in concomitanza della mostra statica delle auto
storiche.
Ulteriore elemento qualitativo che
ha contraddistinto positivamente l’evento motoristico, è stata la sfilata e
presentazione una ad una delle auto storiche da parte del Presidente del Cjmae
Luciano Trozzi, in presenza di moltissimi cittadini che erano appositamente
pervenuti nel pomeriggio di Sabato 1 Giugno presso Piazza della Repubblica. Questo spettacolo offerto alla popolazione
è stato molto gradito ed applaudito.
Come valore aggiunto alla
manifestazione, il Club Cjmae, ha anche organizzato
presso il Palazzo dei Convegni di Jesi, un
Seminario dal titolo “ Alfa Romeo Giulia Spider: ottimo equilibrio fra design e
tecnica “ svolto dalla Commissione Cultura ASI.
La manifestazione è proseguita l’indomani 2 Giugno 2019, con una
passeggiata automobilistica su di un itinerario paesaggistico marchigiano, con
lo scopo di raggiungere la città di Offagna (An), dove è stata organizzata per
tutti i partecipanti, una esclusiva
visita guidata alla Rocca Medievale e del centro storico, anch’essa risultata
entusiasmante.
La manifestazione si è conclusa con la consueta conviviale e premiazione
degli equipaggi presso il Ristorante Erard di Montecarotto, esprimendo a tutti
un caloroso arrivederci al prossimo anno.
Il Cjmae è pienamente consapevole che
tutto ciò che è stato possibile fare e raccontare su questa bellissima e ben
riuscita manifestazione, è stato grazie alla piena volontà di collaborazione
che l’Amministrazione Comunale Jesina ha dimostrato, e ringrazia questo chiaro intento.