Come ogni anno il Club CJMAE ha organizzato il 1 Dicembre 2019, il consueto ed atteso Pranzo Sociale degli Auguri di fine anno, presso il Ristorante Oasi di Coste di Staffolo, con la gradita presenza di rappresentanti nazionali dell’ASI, rappresentanti dei Club ASI marchigiani ed extra regione, insieme ai numerosissimi soci Cjmae intervenuti.
Nel dettaglio sono stati nostri ospiti il Consigliere Federale ASI, Maurizio Speziali, il Presidente della Commissione Nazionale Manifestazioni Auto, Ugo Amodeo, il Presidente della Commissione Nazionale Mezzi Agricoli ed Industriali, Gianfranco Tardioli, il Presidente della Commissione Nazionale Veicoli Utilitari, Roberto Sarzani, e il Consigliere Regionale Marche, Enzo Giancarli.
Le varie personalità ASI, nel loro intervento alla platea hanno ribadito le novità e gli intenti programmatici che il nuovo Consiglio Federale ASI sta proponendo e portando avanti anche nei confronti delle istituzioni centrali. Ciò che ha fatto molto piacere sono state le congratulazioni per i recenti premi nazionali conferiti al nostro Club Cjmae ( Manovella d’Oro, Trattore d’Oro , Riconoscimento Nazionale per le attività culturali svolte da parte della Commissione Cultura ASI ) e gli apprezzamenti generali al Direttivo CJMAE per l’ottima gestione delle attività sociali.
Molto interessante è stato l’intervento del Consigliere Regionale Enzo Giancarli, che ha aggiornato i presenti sull'approvazione da parte del Consiglio Regionale Marche della mozione da lui presentata, relativa alla prossima e auspicata completa abolizione del bollo auto per i veicoli oltre i 20 anni di età, in possesso della certificazione di storicità ASI.
Ciò è stato molto apprezzato da tutti in attesa che la Regione Marche faccia questo ulteriore passo di aiuto verso la salvaguardia del motorismo storico.
Il Presidente del Club Cjmae, Luciano Trozzi, dopo aver moderato tutti gli interventi delle personalità intervenute, ha ringraziato la gradita presenza degli altri Club ASI.
Un particolare ringraziamento di riconoscimento è stato espresso verso tutti i componenti del Direttivo Cjmae che hanno collaborato con passione e determinazione nell'organizzazione dei molteplici eventi offerti nell'Anno 2019.
Un Augurio di Buon Lavoro anche per le manifestazioni in programma nel prossimo Anno Sociale 2020.
Premiazioni ASI 2019
Milano AutoClassica
23 novembre 2019
Cerimonia
di Premiazione ASI
Anno 2019
in occasione della
consueta cerimonia di premiazione dell’ASI per le MIGLIORI manifestazioni
organizzate nell’Anno 2019 ed iscritte a Calendario Nazionale ASI è stato ampiamente premiato con molteplici
premi e riconoscimenti a livello nazionale.
Le premiazioni hanno
interessato varie tipologie di manifestazioni a carattere nazionale,
dimostrando la poliedrica capacità da parte del Club Cjmae, nell’organizzare e
creare eventi in un ampio ambito del motorismo storico, con un interesse vivo
alla cultura ed alla continua scoperta del territorio marchigiano.
IL LAVORO, IL GRUPPO E
LA CONTINUA VOGLIA DI FAR BENE NEL
DIVULGARE LA NOSTRA PASSIONE PER IL MOTORISMO STORICO, HA PRODOTTO
RICONOSCIMENTI CHE CI FANNO ONORE E CI GRATIFICANO. Nel prossimo anno 2020, già
con un calendario ricco di eventi diversificati in ogni ambito di nostro
interesse, RIPARTIREMO SEMPRE CON LA STESSA VOGLIA DI LAVORARE BENE PER TUTTI I
NOSTRI SOCI.
HO IL DOVERE DI RINGRAZIARE
PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI NEL 2019 TUTTO IL CONSIGLIO DIRETTIVO CJMAE, VERA
ANIMA DEL CLUB, CHE SARA’ SEMPRE PIU’ CONCENTRATO IN NUOVE SFIDE, NELLO SCOPO
DI MIGLIORARE E CONDIVIDERE LA NOSTRA PASSIONE.
GRAZIE A
TUTTI !!!
Il Presidente Luciano Trozzi
- MANOVELLA D'ORO per la manifestazione auto XX° Edizione "Dalla Città di Federico II"
- TRATTORE D'ORO per la manifestazione "Rievocazione Storica della Trebbiatura"
- PEDIVELLA D'ORO al nostro segretario Bruno Barchiesi per aver partecipato alle più importanti manifestazioni moto Nazionali ed Internazionali
- TARGA quale riconoscimento dell'attività culturale svolta in collaborazione con la Commissione Cultura in merito ai Convegni: "50 anni fa avvenne le moto per piacere ai giovani del 19 Maggio" e "Alfa Romeo Giulia Spider del 01 Giugno"
- ENCOMIO 2019 per la manifestazione interclub "Gran Tour delle Marche" organizzata insieme ad altri club delle Marche ( Fagioli Osimo - CASPIM Ascoli Piceno - CAMPE Porto S. Giorgio)
Tour dell'olio 2019
IX Tour dell’Olio di Oliva
Una estate di S. Martino anticipata a domenica 10 novembre è stata la coprotagonista insieme ai soci e agli amici del CJMAE del IX Tour dell’Olio di Oliva. Come sempre dopo il ritrovo degli equipaggi a piazzale San Savino, adiacente alla sede, passate le ore 9,30 una lunga fila di auto ha sfilato per le vie Jesine per prendere la provinciale agraria e attraversando Ostra Vetere è giunta al Frantoio L’Olivaio è situato a Castelleone di Suasa, una località ben conosciuta per zona archeologica dell’antica città romana di Suasa. Lì il Sig. Valter Cestini presidente della società ha con orgoglio raccontato agli attenti partecipanti che dalla nascita dell’azienda, avvenuta nel 1962, tre generazioni di frantoiani si sono susseguite ed evolute nel tempo, migliorando sempre più le tecniche di estrazione dell’olio d’oliva, perfezionando e ampliando i propri uliveti, che svariano da Castelleone di Suasa, Ostra Vetere, Cupramontana, Ostra e Offida, abbracciando quasi tutta la regione Marche.
Oggi l’azienda dispone di circa 12.000 piante, delle quali 3.000 sono biologiche certificate e 6.000 certificate Marche IGP, dalle quali si estraggono e realizzano 5 linee di olio di oliva extra vergine.
Dopo un assaggio del prodotto, di nuovo le storiche si sono messe in moto e trasferimento al ristorante L'infinito Country House, alle porte di Serra de' Conti, per la conviviale, dove graditi ospiti sono stati i familiari del compianto Silvano Giardinieri, ricordato con una targa, quale socio della prima ora del CJMAE, club del quale ha ricoperto vari incarichi nel Consiglio direttivo e come Commissario Tecnico e grande è stato il rimpianto tra tutti gli amici che lo hanno apprezzato come meccanico, come pilota e campione di kart e di auto e come collezionista e grande esperto di mezzi d’epoca, ma soprattutto come uomo, preciso, rigoroso verso se stesso e sempre disponibile con gli appassionati, che attingevano a piene mani dalla sua esperienza e conoscenza.
Gita Sociale alla Fiera di Padova - Sabato 26 Ottobre 2019
Auto e Moto d’Epoca a Padova è stato anche quest'anno per i soci CJMAE un luogo dove vivere la passione dell’auto grazie a una raccolta incredibile di collezioni e modelli che raramente si ha l’opportunità di vedere tutti insieme. Come la Itala 35/45 HP del MAUTO di Torino che vinse nel 1907 l’incredibile raid da Pechino a Parigi o moto che sono diventata icone per gli appassionati, nonchè incontrare personaggi e piloti che con la loro presenza a questa manifestazione rafforzano il mondo del motorismo storico.
Chi di giallo veste....con il giallo si diverte!!
I nostri soci motociclisti quando vedono delle belle giornate di sole non resistono al fascino di cavalcare le loro moto d'epoca lungo le strade d'Italia:
- 1° Circuito Colle dell'Infinito a Recanati:
- 1° Circuito Colle dell'Infinito a Recanati:
- Raduno Moto Sertum Appennino Parmense:
Chi di giallo veste....con il giallo si diverte!!
Giornata nazionale del veicolo d'epoca Domenica 29 Settembre 2019 - Jesi (AN)
In occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca, il Club CJMAE di Jesi, ha organizzato un evento InterClub molto articolato, in collaborazione del Club Motori d'Epoca di Senigallia e CAMSA di Ancona, in un contesto degno per l'occasione come la Piazza Federico II della città di Jesi, offrendo alla molta affluenza di pubblico una voluta esposizione di veicoli d'epoca , oltre 60 mezzi, completa di auto, moto, veicoli utilitari, mezzi agricoli, mezzi militari. E' stato organizzata nella prestigiosa sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, anche una conferenza sui valori dell'ASI e del significato di questa giornata nazionale veicoli d'epoca, seguita dalla visita guidata del museo Pinacoteca della Fondazione e di un ulteriore e particolarissimo " Museo del Fuoco e della Misura", che partecipava quest'ultimo all'evento Musei Asi Show, dove si è potuto ammirare una importante raccolta di antichi oggetti dei Vigili del Fuoco.
In conclusione l'evento CJMAE InterClub è molto riuscito, con molta affluenza di pubblico e molto gradito da tutti i partecipanti.
Gran Tour delle Marche 2019
L’11° edizione del “ Gran Tour delle Marche”, raduno di auto
d’epoca iscritto a calendario nazionale
ASI, Trofeo Marco Polo, organizzato da 4 Club marchigiani, Fagioli Osimo,
Cjmae Jesi, Caspim di Ascoli Piceno e
Campe di Porto San Giorgio, svoltosi il 20/21/22 settembre , si è appena
concluso con un meritato successo di partecipazione e gradimento. La
collaborazione e la sinergia tra club è e sarà sempre più lo strumento vincente
per proporre le migliori manifestazioni
con veicoli d’epoca, in cui associare cultura storia turismo territorio
ed accoglienza ai partecipanti.
Il Gran Tour delle Marche
2019 manifestazione storico motoristica, ha proposto nel primo giorno la
visita dell’Antica Bottega Amanuense di Recanati presso il Castello Màlleus. L’indomani
la carovana automobilistica si è trasferita a S. Vittore di Genga, dove si è
avuta la suggestiva visita alle Grotte di Frasassi, all’Abbazia di San Vittore
e all’adiacente Museo Speleo Paleontologico ed Archeologico di Genga. Nel
pomeriggio l’organizzazione ha proposto a tutti i partecipanti una incantevole
visita al Tempio del Valadier , per poi proseguire la giornata con l’effettuazione
della prima prova di abilità a cronometro valevole per il Trofeo Tricolore. A
seguire rientro all’Hotel Palace di Numana, per la serata di Gala.
Il giorno successivo, Domenica 22 settembre , ha visto la
continuazione con altre due prove di abilità effettuate al centro di Sirolo e
lungo il corso della città di Osimo, valevole per il Trofeo Fagioli. A
seguire la visita culturale del Museo
Diocesano.
Il Club CJMAE partner
organizzativo dell’evento ha partecipato come sempre con vari equipaggi, che
hanno portato il solito buon umore e simpatia.
Sono stati graditi ospiti varie personalità dell’
Automotoclub Storico Italiano ASI, precisamente il Consigliere ASI - Leonardo
Greco, il Presidente della Commissione Manifestazioni Auto –
Ugo Amodeo, e il Presidente della Commissione Veicoli Utilitari – Roberto
Sarzani.
Finita l’11° edizione, già si pensa alla prossima edizione
la 12° del “ Gran Tour delle Marche “ il cui testimone passa al nostro Club
CJMAE, che la abbinerà al nostro evento auto
“ DALLA CITTA’ DI FEDERICO II “.
UN SINCERO
ARRIVEDERCI A TUTTI VOI .
Il Presidente CJMAE
Luciano Trozzi
Iscriviti a:
Post (Atom)