Sotto la sapiente e collaudata
esperienza del Commissario Macchine Agricole del CJMAE, sig. Sandro Barchiesi,
si è svolta la 5° Edizione della Rievocazione Storica della Trebbiatura dal 10
al 13 luglio. Incantati dal panorama
meraviglioso che si gode dalla collina di Castellaro di Senigallia si è potuto
ammirare in un ambiente suggestivamente agreste trattori d’epoca e macchine
agricole dei primi anni del secolo scorso, provenienti da tutta Italia, ancora
perfettamente funzionanti, che hanno dato spettacolo sia staticamente, che in
movimento. La manifestazione alquanto
impegnativa nei suoi 4 giorni è stata particolarmente brillante e varia, con
una consistente affluenza di pubblico ed appassionati che si sono sicuramente
divertiti nell’ammirare fuochi d’artificio, esibizioni di Tractor Pulling, voli
di mongolfiera, sfilate e mostre di trattori ed auto e moto d’epoca,
rievocazioni di trebbiatura e lavorazioni agricole con macchinari anche a
vapore, il tutto con possibilità di poter gustare le caratteristiche pietanze
preparate in occasione della tradizionale trebbiatura.
L’evento è stato l’occasione per
svolgere una sessione di omologazione ASI di mezzi agricoli. I Commissari ASI
intervenuti si sono complimentati con il CJMAE per il numero, la qualità e la
conservazione dei trattori esaminati, attestante i lavoro dei tecnici e la
passione dei proprietari che hanno dimostrato grande cura e sensibilità nel
salvaguardare un patrimonio storico profondamente attento al lavoro agricolo.
La rievocazione organizzata oltre che dal CJMAE anche
dai Collezionisti ed Amici Trattori d’Epoca ha avuto il patrocinio della
Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e dai Comuni di Barbara, Senigallia,
Montemarciano, Arcevia, Corinaldo e Trecastelli.
4 commenti:
bellissima manifestazione, partecipare è d'obbligo !
avevo visto un ottimo veicolo d'epoca qui http://www.dbannunci.it/cat-117_Annunci-motori chissa il prossimo anno magari parteciperò attivamente con il mio trattore ;)
Più siamo più ci divertiamo!!!!
Hanno un grande fascino questi trattori, rappresentano in tutto e per tutto il lavoro la terra e la fatica. Belli, e bell evento!
Lovedd reading this thank you
Posta un commento