ASI Tractor Show 2025 - CJMAE presente !!!

 Torna l’ASI Tractor Show: Quistello celebra la storia dei Landini e della meccanica agricola

Un intero weekend all’insegna della storia, della meccanica e della tradizione contadina: sabato 13 e domenica 14 settembre Quistello (MN) ha ospitato l’ASI Tractor Show, uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di macchine agricole storiche.

L’evento, organizzato con il patrocinio dell’ASI e con la collaborazione di numerosi club e associazioni, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e curioso, pronto a rivivere il fascino di un’epoca in cui la tecnologia si fondeva con il lavoro nei campi. Grande risalto, in particolare, è stato dato ai mitici trattori Landini, autentici simboli della meccanizzazione agricola italiana.

Il programma del sabato

La giornata di sabato si è aperta con la sfilata dei mezzi storici per le vie adiacenti all’area dell’evento: un corteo suggestivo che ha trasformato Quistello in un vero e proprio museo a cielo aperto. I trattori, perfettamente restaurati e mantenuti dai loro orgogliosi proprietari, hanno catturato l’attenzione del pubblico, che ha potuto ascoltare aneddoti e curiosità durante la presentazione dei partecipanti.

Nel pomeriggio il momento più atteso: l’accensione dei mezzi agricoli storici, che ha visto protagonisti diversi modelli Landini. Tra questi spicca un evento di particolare rilevanza: l’accensione del primo trattore a testa calda Landini, una dimostrazione che ha emozionato appassionati e curiosi, riportando in vita un pezzo di storia dell’ingegneria meccanica italiana.

Sempre nel pomeriggio si è svolto il convegno dedicato alla certificazione, al restauro e alla conservazione delle macchine agricole storiche, con la possibilità di partecipare alla seduta ufficiale di certificazione di identità.

La serata si è conclusa con la Cena di gala presso il Ristorante “All’Angelo”, durante la quale si sono svolte le premiazioni ufficiali dei mezzi più rappresentativi e dei restauri più accurati.

La domenica tra visite e collezioni

Domenica 14 settembre è stata dedicata alle visite guidate dei capannoni del museo, che custodiscono centinaia di macchine agricole d’epoca. I partecipanti hanno avuto la possibilità di spostarsi, quando possibile, a bordo di autobus storici, per un’esperienza immersiva che ha unito due mondi affini: quello dei veicoli agricoli e quello dei trasporti pubblici del passato.

La partecipazione dei soci CJMAE


Tra i protagonisti dell’ASI Tractor Show va segnalata la presenza di numerosi soci del CJMAE (Club Jesino Moto Auto d’Epoca), la loro passione e il loro impegno hanno arricchito il programma con testimonianze autentiche e momenti di convivialità, confermando il valore della condivisione tra collezionisti ed appassionati.

Una festa della memoria meccanica

L’ASI Tractor Show di Quistello si è confermato un appuntamento imperdibile per chi ama la storia della meccanica agricola e vuole rivivere il fascino di un passato che continua ad emozionare. Tra il ruggito dei motori d’epoca e il calore della comunità, l’evento ha reso omaggio non solo ai Landini a testa calda, ma anche a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per conservare e tramandare un patrimonio tecnico e culturale di inestimabile valore.



Nessun commento: