Più siamo e meglio stiamo, contrariamente a quanto dice Renzo Albore, si addice al 7° raduno Vespa e Lambretta, a calendario ASI organizzato dal CJMAE Club Jesino Moto ed Auto d’Epoca domenica 1 luglio 2018, un evento turistico culturale e di marca che ha visto Vespe e Lambrette non più rivali, ma tutte insieme appassionatamente.
Nella calda ed estiva giornata ci si è potuti rinfrescare, non solo nel fisico, con la visita al recentemente inaugurato Museo Archeologico, allestito presso le scuderie di Palazzo Pianetti, dove si ripercorre la storia più antica di Jesi e della Vallesina arrivando fino all’età romana.
Partenza dunque dei fumanti scooter in direzione della costa, con sosta e foto di gruppo in Ancona nel scenografico Monumento ai Caduti in zona Passetto, poi tutti in sella per affrontare la strada del Conero, una delle più sinuose e panoramiche d’Italia una vera e propria goduria per le due ruote, percorsa in tranquillità sino a Sirolo, la perla dell’Adriatico, con sosta per l’aperitivo nel paese delle Due Sorelle.
Dissetatosi il gruppo a ripreso la marcia verso la medievale Offagna, per la conviviale nella tipica trattoria "Alocco" a base di specialità culinarie marchigiane. Il Commissario ASI della manifestazione, Giuseppe Nacci, si è congratulato con l’ideatore del giro, Simone Cesari, e con il Presidente del CJMAE, Fabio Fittajoli, per la riuscita raduno e, in particolare, per straordinaria allegria e amicizia che ha compenetrato tutto l’evento.
Nessun commento:
Posta un commento