Grande successo per il FIVA World Motorcycle Rallye 2025: presente anche il CJMAE con cinque motociclisti

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione internazionale l’edizione 2025 del FIVA World Motorcycle Rallye, un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote d’epoca. L’evento, organizzato sotto l’egida della FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), ha radunato centinaia di motociclisti provenienti da tutto il mondo, accomunati dalla passione per la storia, la meccanica e la cultura motociclistica. Tra i protagonisti italiani della manifestazione, ha brillato la presenza del CJMAE – Club Jesino Moto Auto d’Epoca, che ha partecipato con un gruppo di cinque soci motociclisti in sella a splendidi esemplari storici perfettamente restaurati e conservati: Bruno Barchiesi Moto Guzzi S 500, Ugo Santini Moto Guzzi Airone Militare, Fiorenzo Coacci Norton 500, Angelo e Ana Pfyffer Moto Guzzi Falcone 500, Franco Antonelli Suzuki NGT 380.





Il club, da anni attivo nella promozione e valorizzazione del patrimonio motoristico del territorio, ha portato in alto i colori di Jesi e delle Marche, distinguendosi per stile, competenza e spirito di condivisione. Durante il rallye, i partecipanti hanno attraversato paesaggi mozzafiato, borghi storici e percorsi collinari, vivendo un’esperienza di viaggio unica che ha unito cultura, motori e amicizia. Le motociclette del CJMAE hanno suscitato grande curiosità e apprezzamento tra i presenti, rappresentando con orgoglio il sapere artigianale e la tradizione motoristica italiana.


Scambio di Gagliardetti tra CJMAE e Classic Bike Greco al FIVA un Momento di Fratellanza e Passione:


Durante il recente evento FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), uno dei momenti più significativi e simbolici è stato lo scambio dei gagliardetti tra il CJMAE (Club Jesino Auto Motori d’Epoca) e il Classic Bike Greco, club motociclistico greco che aveva ospitato l’edizione precedente dell’incontro internazionale. Il gesto, ricco di significato, ma anche un forte segnale di amicizia, rispetto reciproco e condivisione della stessa passione per i veicoli storici, a due ruote. I gagliardetti, da sempre simbolo distintivo e identitario dei club, sono stati scambiati in un clima di grande cordialità e collaborazione, suggellando un legame internazionale che va oltre la semplice partecipazione agli eventi.

Un ringraziamento particolare va al socio Pyffer, che si è distinto per l’impeccabile gestione dell’accoglienza e dei trasferimenti degli amici motociclisti greci. Grazie alla sua dedizione e alla sua cura dei dettagli, i partecipanti stranieri hanno potuto vivere un’esperienza confortevole e senza intoppi fin dal loro arrivo, godendo appieno dell’ospitalità italiana e della calorosa accoglienza del CJMAE.

L’iniziativa ha dimostrato ancora una volta come la passione per i veicoli d’epoca possa unire culture e persone diverse, costruendo ponti di amicizia che resistono al tempo, proprio come i mezzi storici che amiamo preservare e celebrare.


*AL MUNUTO 7.48 INTERVISTA AL NOSTRO SEGRETARIO BRUNO*


Festa del Cuntadin 2025

 

I ragazzi trattoristi del CJMAE hanno partecipato alla 40esima edizione della Festa del contadino a Montignano di Senigallia. 
Nei giorni del 17 e 18 Maggio 2025, hanno esposto 10 trattori d'epoca omologati ASI formando una mostra statica in occasione della manifestazione. Domenica mattina si é svolta anche una sfilata per le vie di Montignano e Marzocca con sosta intermedia per la colazione gentilmente offerta dal Blue Bar. 
Al rientro a Montignano, il Parroco al termine della Santa Messa ha benedetto trattori e trattoristi davanti alla Chiesa.
Si ringrazia l'Associazione Promotrice Montignanese per averci invitato all'evento.










Dalla Città di Fabriano verso gli Appennini - Domenica 04 Maggio 2025

Successo per il raduno d’auto d’epoca “Dalla Città di Fabriano verso gli Appennini” – Domenica 4 Maggio 2025


Domenica 4 Maggio 2025 si è svolto con grande successo il raduno di auto d’epoca “Dalla Città di Fabriano verso gli Appennini”, un evento molto atteso dagli appassionati di motori storici e tradizioni locali. Numerosi equipaggi si sono ritrovati a Fabriano per dare il via a una suggestiva sfilata tra le strade cittadine e le colline marchigiane, in un percorso che ha unito bellezze paesaggistiche e passione automobilistica. Le auto, vere e proprie icone del passato, hanno affascinato il pubblico con la loro eleganza e il loro fascino intramontabile. Il corteo ha fatto tappa nella storica città di Cagli, dove i partecipanti hanno preso parte a una visita guidata tra i vicoli, le piazze e i monumenti di questo affascinante borgo, ricco di storia e cultura. La giornata si è conclusa con un gustoso pranzo presso il Ristorante Al Passante, che ha accolto gli ospiti con piatti tipici della tradizione marchigiana, in un clima di convivialità e condivisione.

Un evento ben organizzato, che ha saputo coniugare passione, scoperta del territorio e piacere della buona tavola.










 

I trattori d'epoca sfilano sulla Spiaggia di Velluto !!! 1 Maggio 2025

I ragazzi trattoristi del CJMAE Club Jesino Moto Auto d'epoca, insieme ai ragazzi Umbri dell’associazione AIMAS, il 1° Maggio 2025 hanno sfilato sul lungomare di Senigallia. 12 trattori certificati Asi tra cui un Landini a testa calda, un Oto melara 25, un Farmall, Ferguson ecc. e 3 auto d’epoca hanno composto il corteo che ha sfilato dal Porto alla Rotonda per poi proseguire su Lungomare Dante Alighieri fino ai Bagni Virgilio 83. 

Davanti alla splendida Rotonda a mare, i veicoli hanno sostato formando un semicerchio che ha fatto da teatro a una breve dimostrazione di una danza folkloristica Albanese. Molte sono le persone che, incuriosite, si sono fermate ad ammirare gli artisti Albanesi e i trattori d’epoca esposti. Per i nostri trattoristi è stato un evento molto importante ed entusiasmante, in quanto non è usuale sfilare con i propri mezzi in un lungomare così affollato di persone che ammirano questo corteo.

La partecipazione a questo evento è stata promossa da Luigi Alessandroni, gestore dei bagni Virgilio 83, che in collaborazione con la Coldiretti e altre attività del territorio, ha organizzato AGROMARINO FESTIVAL, una manifestazione che ha animato i weekend del 25 aprile e 1° maggio con musica e mercatini di prodotti tipici locali del nostro splendido territorio marchigiano.






Ciao Marcello ...... !!!!

 



Ciao Marcello ..... vivrai sempre nei nostri ricordi, nelle risate condivise, nei momenti che abbiamo avuto la fortuna di passare insieme !!! Grazie per l'enorme contributo che hai dato durante i diversi anni che hai ricoperto il ruolo di Segretario del Club. 
Riposa in pace !!!! 

Premiazioni ASI 2024


Sabato 15 Febbraio 2025 presso lo ZanHotel di Bologna il CJMAE ha ricevuto i premi ASI per le tantissime manifestazioni organizzate nel  2024:

- TRATTORE ORO manifestazione RIEVOCAZIONE STORICA DELLA TREBBIATURA

- MEDAGLIA D'ARGENTO manifestazione XXV° VALLESINA IN MOTO

- MEDAGLIA DI BRONZO manifestazione XXV° DALLA CITTA' DI FEDERICO II

- RICONOSCIMENTO ATTIVITA' CULTURALE

- RICONOSCIMENTO ATTIVITA' SOLIDALE

- PREMIO QUALITA' ASI 2024

Tutto lo staff ringrazia i partecipanti e tutti i soci del club, grazie a oro si è potuto raggiungere questo obbiettivo, un enorme plauso anche agli organizzatori !!!!