Alla 2 gg. X 2 ruote, manifestazione per moto d’epoca e per motociclisti duri e puri organizzata dal CJMAE, svoltasi il 25 e 26 agosto, non è mancata nemmeno la pioggia. I 30 partecipanti si sono presentati puntualmente alle 8.00 di sabato presso i giardini pubblici di Jesi, quando ancora il sole splendeva, nonostante le avverse previsioni meteorologiche, e subito la partenza alla volta del castello di Frontone, dove ci si è potuti rifocillare con un abbondante aperitivo-merenda godendo di uno scenario magnifico dal M. Nerone a S. Marino e all’Adriatico. Ripartenza per Frontino, Borgo più bello d'Italia e Comune Bandiera Arancione che è per popolazione il più piccolo Comune della Provincia di Pesaro e Urbino e della Comunità Montana del Montefeltro, posto nel Parco Naturale del sasso Simone e Simoncello, ricco di bellissimi scorci panoramici, è dominato dal monte Carpegna. Fiore all’occhiello della località è il duecentesco convento di Montefiorentino, visitato grazie all’interessamento di fra’ Cirilli originario dello jesino. Dopo il pranzo al ristorante Biancospino si è ripresa la marcia per giungere attraverso godibilissime strade di montagna sino a Pennabilli, oggi in Romagna. Lasciate le amatissime moto nel confortevole garage del Hotel il Duca di Montefeltro, tutti in giro tra le due alture impervie su cui sorge il capoluogo (ora chiamate "Roccione" e "Rupe"), da dove ebbero origine le comunità di "Penna" e "Billi" i cui toponimi (l'uno derivante dal latino "Pinna", vetta, punta, l'altro da "Bilia", cima tra gli alberi) fanno riferimento alla caratteristica conformazione dei due colli.


Al caratteristico Passo del Furlo il pranzo. Tornato il sereno ritorno a Jesi attraverso Fossombrone, Mondavio, Corinaldo.
Le moto partecipanti nella maggior parte anteguerra, non hanno avuto alcun problema, contribuendo non poco alla contentezza dei partecipanti bagnati ma felici.