Con riferimento alla recente legge di stabilità alleghiamo la lettera ricevuta dal Presidente ASI avv. Roberto Loi.
Legge di Stabilità 2015 Novità per i possessori di Veicoli da 20 a 30 Anni
Con riferimento alla recente legge di stabilità alleghiamo la lettera ricevuta dal Presidente ASI avv. Roberto Loi.
Pranzo Sociale 2014
.
Linea TG - Viaggio d'Epoca
La 1° Web Tv sui Motori d'Epoca, una vetrina che racconta le indimenticabili avventure vissute da splendidi veicoli di altri tempi.
Trebbiatura e Vita Contadina:

TREBBIATURA E VITA CONTADINA - edizioni LineaTG.it
Un DVD con immagini suggestive realizzate alla "5^ rievocazione Storica della Trebbiatura" a Castellaro di Senigallia, una delle più importanti manifestazioni d'Italia con affluenze da record.
Oltre 150 mezzi agricoli storici e i prodotti della cucina marchigiana tradizionale.
UN DOCUMENTARIO BELLO DA VEDERE,
con interviste ad esperti e a contadini che hanno raccontato la loro gioventù nelle campagne marchigiane:
- LE TREBBIE, LE MACCHINE A VAPORE, I LANDINI,
- LA VITA NEI CAMPI, IL CAPOCCIA, IL VICINATO,
- IL RISPETTO, LA SOLIDARIETA', LA PAROLA DATA, GLI SCHERZI,
- LO SBOCCIARE DEGLI AMORI,
- LA FESTA DELLA TREBBIATURA
Un DVD con immagini suggestive realizzate alla "5^ rievocazione Storica della Trebbiatura" a Castellaro di Senigallia, una delle più importanti manifestazioni d'Italia con affluenze da record.
Oltre 150 mezzi agricoli storici e i prodotti della cucina marchigiana tradizionale.
UN DOCUMENTARIO BELLO DA VEDERE,
con interviste ad esperti e a contadini che hanno raccontato la loro gioventù nelle campagne marchigiane:
- LE TREBBIE, LE MACCHINE A VAPORE, I LANDINI,
- LA VITA NEI CAMPI, IL CAPOCCIA, IL VICINATO,
- IL RISPETTO, LA SOLIDARIETA', LA PAROLA DATA, GLI SCHERZI,
- LO SBOCCIARE DEGLI AMORI,
- LA FESTA DELLA TREBBIATURA
- contiene anche lo "SPECIALE TESTACALDA" con un'intervista al Presidente della Commissione Tecnica Macchine Agricole e Industriali ASI - Dr. Mino Faralli.
Per Acquistarlo:
http://myfan.it/it/products/documentari/trebbiatura-e-vita-contadina
€ 12,00
Per Acquistarlo:
http://myfan.it/it/products/documentari/trebbiatura-e-vita-contadina
€ 12,00
Tour Dell'Olio 2014
La bella mattinata di domenica 16 novembre ha visto oltre 40 equipaggi prendere parte al V Tour dell'Olio di Oliva. Quest'anno è stato visitato il nuovissimo frantoio Sant'Amico a Morro D'Alba, dove il titolare ha illustrato le lavorazioni del prodotto, che la cattiva stagione ha reso veramente prezioso. E' stata quindi offerta una degustazione di olio e di affettati della zona. Dopo un bel giro sulle colline, con vista mare, arrivo alla Rotonda di Senigallia ed esposizione delle vetture. Degno finale, il pranzo di pesce all'Angolino sul Mare, con consegna ai partecipanti di una lattina di extra vergine.
Tour della California con le Moto Guzzi Falcone 500
Il nostro socio Pietro Piccioni ha partecipato a bordo della sua Moto Guzzi Falcone 500 al Tour della California. Tour organizzato dal Moto Guzzi Falcone Club di Schio (Vicenza) svolto a Settembre 2014.
Fiera di Padova 2014
Sabato 25 ottobre i soci del CJMAE sono andati con un pullman in gita a Padova alla fiera di auto e moto d'epoca e, mescolati agli oltre 80.000 visitatori presenti nei 4 giorni di apertura, hanno potuto girare tra i 1.600 espositori (più di 500 stranierie) tra le tante auto e moto in mostra dentro e fuori i padiglioni, proposte agli estimatori e ai tanti clienti stranieri a cifre folli, almeno pensando alle quotazioni di pochi anni fa. Tanti gli anniversari importanti festeggiati dalle case che avevano portato pezzi magnifici, primi tra tutti i 100 anni di Maserati e i 60 della Giulietta Alfa Romeo. A quota 50 la Mustang, mentre sono 40 le candeline per Mercedes Italia, per la Volkswagen Golf presente con tutta la gamma GTI e per la Porsche 911 Turbo. Una vera meraviglia per gli occhi e per quelli che finalmente sono riusciti a scovare tra i ricambisti i pezzi mancanti alle loro amate. Nello stand della Fiat 1400 erano state esposte due auto dei soci CJMAE, che si distinguono sempre per la conservazione e cura dei propri mezzi .JPG)
.JPG)
)
Raduno Fiat 500 e derivate Domenica 21.09.2014
Stand cjmae presso la Fiera di S. Settimio a Jesi 23.24.25 Settembre 2014

Pane Nostrum 2014


2 Giorni x 2 Ruote 2014

numerose signore, oltre che in sella e passeggere sui sidecar, anche con un minibus, a Camerino, via Cingoli-Sanseverino-Castelraimondo, prima in visita allo Stabilimento Pasta Fresca Camerino, poi al Palazzo Ducale della città.
Sosta per pranzo nell'Agriturismo Le Arcate di Santangelo. Nel pomeriggio partenza per l'impegnativo e divertentissimo percorso della Val Nerina sino a Spoleto. Qui l'acquartiramento all'Hotel Albornoz e subito il giro della città, accompagnati dal presidente del CAMES di Spoleto, Dott. Pietro Testaguzza, e dal sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, motociclista anch'egli. Alla cena conviviale oltre i dirigenti del CAMES è intervenuto il campione motociclistico Remo Venturi, che nel corso della serata ha raccontato alcuni curiosi aneddoti della sua splendida carriera, ricordando le sue vittorie alla Milano Taranto e al Motogiro d'italia oltre ai duelli con Provini e Agostini. Alla domenica partenza per Assisi attraverso strade interne e sosta- esposizione in Piazza Santa Chiara con visita guidata alla città di San Francesco. Per riprendersi dalle fatiche del viaggio e della camminata nelle antiche vie di Assisi, pranzo al Ristorante Da Angelo. Ripartenza per casa attraverso il Passo Cornello con divertimento assicurato da plastiche pieghe sino a Fabriano presso il Ristorante la Castellaia, situato in un panoramico colle con vista su Fabriano e sui monti circostanti, per una fresca cocomerata. Poi tutti a casa con un cielo che diventava sempre più nero e fulmini e saette in lontananza. Il presidente Fabio Fittajoli ringrazia tutti gli organizzatori, le staffette ed i partecipanti per il comportamento tenuto su strada e per l'allegria e cordialità che ha regnato sovrana, accompagnata come sempre da simpatici
scherzi e sfottò tra gli esperti centauri.


Iscriviti a:
Post (Atom)